Riassumo qui di seguito i passaggi salienti, colmate evetuali dimenticanze o discrepanze. Sto lavorando su x3400 IBM, con 1 hdd IDE e Raid5 su serveRaid 8k Installao Ubuntu Server 8.10 su dico IDE (hda)
Installate libvirt x.x.x (?) Installata macchina Openfiler latest su KVM con libvirt configurata con hdd su file ..qcow2 da pochi GB e iso image per il boot
dopo l'installazione, se sto usando la rete virtuale interna e non il bridging, devo editare iptables per consentire l'accesso da un altro host (sul .79 ho aggiunto una route esplicita per ragiungere 192.168.122.0/24 tramite 10.255.0.60 prima di aprire le regole iptables per raggiungere il 192.168.122.203)
Sull'host: sudo iptables -D FORWARD 1 sudo iptables -I FORWARD 1 -j ACCEPT sudo iptables-save Sul Guest: nulla
poi ssul guest Openfiler si aggiorna l'elenco dei moduli avviati a bootime aggiungendo bene il supporto per virtio: mkinitrd -f /boot/initrd-2.6.26.8-1.0.11.smp.gcc3.4.x86_64.img –with=virtio_pci –with=virtio_blk –with=virtio_net $(uname -r)
a questo punto editiamo il file di conf del Guest sull'Host con: sudo virsh edit openfiler oppure sudo nano /etc/libvirt/qemu/openfiler.xml
Edito la parte per la rete: <interface type='network'>
... <model type='virtio' />
</interface>
Aggiungo la parte per block device per esperre l'intero array al Guest Openfiler: <disk type='block' device='disk'>
<source dev='/dev/sda'/> <target dev='vda' bus='virtio'/>
</disk>
poi aggiorno la definizione e starto nuovamente la macchina, sempre da virsh: sudo virsh define /etc/libvirt/qemu/openfiler.xml sudo virsh start openfiler
Et Voilà!!! La macchina “vede” sia la rete sia il nuovo device vda: [root@openfiler ~]# cat /proc/partitions major minor #blocks name
3 0 5242880 hda 3 1 104391 hda1 3 2 2602530 hda2 3 3 2530237 hda3
253 0 6836121600 vda
Ora rimane un problema: la shell web di Openfiler non vede la macchina, come documentato sul tracker del codice sorgente di openfiler.com, in un ticket ancora aperto: https://project.openfiler.com/tracker/ticket/900
Purtoppo dicono quale file modificare (/opt/openfiler/sbin/list-disks.pl), uno script che si occupa di fare la scansione del sistema per trovare l'eneco dei dischi e delle partizioni, ma non dicono come modificarlo!!! No problem: FATTO
Dopo tutto ciò mi sono divertito a creare dischi, volumi partizioni etc. Ho anche creato un disco iScsi e lo ho caricato sul 79. Ora voglio copiare il file di hdd e di conf della macchina guest openfiler e provare se, reinstallando Ubuntu e ristartando openfiler guest la macchina si riprende tutti dati della storage in pancia.