Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Prossima revisione | Revisione precedente | ||
| samsung_corby_i5500_recovery [2012/02/23 16:38] – creata marco | samsung_corby_i5500_recovery [2014/07/03 14:57] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| - | Scaricate il tools kit: | + | **Scaricate il tools kit:** |
| Linux: http:// | Linux: http:// | ||
| + | |||
| Windows: http:// | Windows: http:// | ||
| - | Scompattatelo | ||
| - | Entrate ne terminale e spostatevi nella cartella in che avete scompattato | + | **Scompattatelo** |
| - | Entrate nella cartella platform-tools | + | **Entrate ne terminale e spostatevi nella cartella in che avete scompattato** |
| + | |||
| + | **Entrate nella cartella platform-tools** | ||
| //cd platform-tools// | //cd platform-tools// | ||
| - | Con il telefono collecagato al pc date il seguente comando: | + | |
| + | **Collegate | ||
| + | |||
| + | **date il seguente comando:** | ||
| //./adb reboot recovery// | //./adb reboot recovery// | ||
| - | Il telefono si dovrebbe riavviare in recovery mode | ||
| - | Selezionate "wipe data/ | ||
| - | Al riavvio dovreste avere il telefono con le impostazioni di default, per caricare anche la customizzazione dovete seguire la seguente procedura: | + | **Il telefono si dovrebbe riavviare in recovery mode** |
| + | |||
| + | **Selezionate "wipe data/ | ||
| + | |||
| + | ==== Al riavvio dovreste avere il telefono con le impostazioni di default, per caricare anche la customizzazione dovete seguire la seguente procedura: | ||
| + | |||
| + | === ATTENZIONE questa procedura alcune volte fallisce, questo comporta che la procedura deve essere ripetuta dall' | ||
| + | |||
| + | Premete il tasto impostazione(quello vicino la casetta) | ||
| + | |||
| + | entrate in configurazione/ | ||
| + | |||
| + | Selezionate Debug USB | ||
| - | Scaricate questo file: | + | **Scaricate questo file:** |
| http:// | http:// | ||
| - | Scompattatelo nella cartella " | + | **Scompattatelo nella cartella " |
| - | date il seguente comando: | + | **date il seguente comando:** |
| //./adb push data_20110128.img / | //./adb push data_20110128.img / | ||
| - | entrate in shell sul telefono | + | **entrate in shell sul telefono** |
| - | //./adb shell | + | //./adb shell// |
| - | su// | + | |
| - | Guardate il monitor del telefono vi chiederà se volete dare i privilegi di root al terminale, dite si e continuate con i seguenti comandi | + | //su// |
| - | //cat / | + | **Guardate il monitor del telefono vi chiederà se volete dare i privilegi di root al terminale, dite si e continuate con i seguenti comandi** |
| + | //cat / | ||
| - | reboot// | + | //reboot// |